Ogni scuola ha avuto un'ora a disposizione per mostrare agli altri alcune tecniche, forme o principi di combattimento in un clima molto amichevole e familiare.
Tra i nostri atleti hanno partecipato (seguo l'ordine della foto): Mattia Luchese, Paolo Lovera, Luca Cerato, Luca Gagliasso, Guido Cesano, Andrea Chiapale, Daniele Guerriero, Andrea Armando, Myriam Girardi, Fabio Luchese e Francesco Girardi. Nel pomeriggio si sono aggiunti Flavio Galaverna e Michele Marro.
Al mattino c'è stata l'interessantissima lezione del maestro Pellissero sull'Yi-Quan, con cui abbiamo affrontato la postura del Zhan Zhuang o del palo ed alcune applicazioni di Shi-Li, movimenti molto brevi ed impercettibili con alcune applicazioni tecniche.
A seguire la lezione del maestro Pino de Rosa che a presentato il sistema Infinity System, da lui ideato, in cui su una struttura base di WingTsun inserisce le competenze da lui acquisite con la pratica di Shaolin e Sanda.
La mattinata si è conclusa con la presentazione di una forma (Tao Lu) basata sui movimenti degli animali presentata dal maestro Marco Bonifati dello Xiao Long di Racconigi, basata sui principi didattici dell'Hung Gar.
A seguire pranzo tutti insieme al ristorante cinese... e poi (per digerire) si è ripreso con il Sanda presentato da Luca Esposito. Alcune tecniche su spostamenti e pivot finalizzati alla proiezione a terra.
E' venuto poi il nostro turno in cui abbiamo presentato alcune tecniche di lotta Vat, alcune tecniche di combattimento ed un po' di coltello.
La giornata è terminata con il PaKua presentato dal maestro Colmi con la camminata in cerchio ed alcune applicazioni. Un bella giornata in amicizia tra tutti i gruppi della Federazione, occasione di scambio e di nuove amicizie.
Nessun commento:
Posta un commento