
Lo stage è iniziato con un riscaldamento di braccia e gambe, formulato sugli 8 pugni base e i 9 calci base del Vo Viet.
A seguire si è lavorato sulla forma Khai Mon Quyen (Viet Tai Chi), creata dal maestro Phan Hoang a Roma nel 1982 e sui 5 metodi di respirazione (Viet Khi Phap).
A seguire si è lavorato sulla forma Khai Mon Quyen (Viet Tai Chi), creata dal maestro Phan Hoang a Roma nel 1982 e sui 5 metodi di respirazione (Viet Khi Phap).
Si sono poste poi le basi per una forte collaborazione con la scuola del Gran Maestro Phan Hoang e con il gruppo ASDC Van Kiep di Sangano (TO).
Per cominciare la scuola di Cuneo seguirà il corso di Noi Cong Chi Luc.

Durante l'incontro si approfondiranno le conoscenze del Khai Mon Quyen ed anche del Trong Dong (la forma dell'Inverno del Viet Khi Phap).

Nessun commento:
Posta un commento